- Guarigione di un lebbroso
- 1
- Quando egli scese dal monte, una gran folla lo seguí.
- 2
- Ed ecco un lebbroso, avvicinatosi, gli si prostrò davanti, dicendo: «Signore, se vuoi, tu puoi purificarmi».
- 3
- Gesú, tesa la mano, lo toccò dicendo: «Lo voglio, sii purificato».
E in quell'istante egli fu purificato dalla *lebbra.
- 4
- Gesú gli disse: «Guarda di non dirlo a nessuno, ma va', mostrati al *sacerdote e fa' l'offerta che *Mosè ha prescritto, e ciò serva loro di testimonianza».
Guarigione del servo di un centurione
- 5
- Quando Gesú fu entrato in *Capernaum, un *centurione venne da lui, pregandolo e dicendo:
- 6
- «Signore, il mio servo giace in casa paralitico e soffre moltissimo».
- 7
- Gesú gli disse: «Io verrò e lo guarirò».
- 8
- Ma il centurione rispose: «Signore, io non son degno che tu entri sotto il mio tetto, ma di' soltanto una parola e il mio servo sarà guarito.
- 9
- Perché anche io sono uomo sottoposto ad altri e ho sotto di me dei soldati;
e dico a uno: “Va'”, ed egli va; e a un altro: “Vieni”, ed egli viene; e al mio servo: “Fa' questo”, ed egli lo fa».
- 10
- Gesú, udito questo, ne restò meravigliato, e disse a quelli che lo seguivano: «Io vi dico in verità che in nessuno, in *Israele, ho trovato una fede cosí grande!
- 11
- E io vi dico che molti verranno da Oriente e da Occidente e si metteranno a tavola con *Abraamo, *Isacco e *Giacobbe nel regno dei cieli,
- 12
- ma i figli del regno saranno gettati nelle *tenebre di fuori.
Là ci sarà pianto e stridor di denti».
- 13
- Gesú disse al centurione: «Va' e ti sia fatto come hai creduto».
E il servitore fu guarito in quella stessa ora.
Guarigione della suocera di Pietro
- 14
- Poi Gesú, entrato nella casa di *Pietro, vide che la suocera di lui era a letto con la febbre;
- 15
- ed egli le toccò la mano e la febbre la lasciò.
Ella si alzò e si mise a servirlo.
- 16
- Poi, venuta la sera, gli presentarono molti indemoniati;
ed egli, con la parola, scacciò gli spiriti e guarí tutti i malati,
- 17
- affinché si adempisse quel che fu detto per bocca del *profeta *Isaia: «Egli ha preso le nostre infermità e ha portato le nostre malattie».
Come seguire Gesú
- 18
- Gesú, vedendo una gran folla intorno a sé, comandò che si passasse all'altra riva.
- 19
- Allora uno *scriba, avvicinatosi, gli disse: «Maestro, io ti seguirò dovunque tu andrai».
- 20
- Gesú gli disse: «Le volpi hanno delle tane e gli uccelli del cielo hanno dei nidi, ma il *Figlio dell'uomo non ha dove posare il capo».
- 21
- Un altro dei discepoli gli disse: «Signore, permettimi di andare prima a seppellire mio padre».
- 22
- Ma Gesú gli disse: «Seguimi, e lascia che i morti seppelliscano i loro morti».
Gesú calma la tempesta
- 23
- Gesú salí sulla barca e i suoi discepoli lo seguirono.
- 24
- Ed ecco si sollevò in mare una cosí gran burrasca, che la barca era coperta dalle onde;
ma Gesú dormiva.
- 25
- E i suoi discepoli, avvicinatisi, lo svegliarono dicendo: «Signore, salvaci, siamo perduti!»
- 26
- Ed egli disse loro: «Perché avete paura, o gente di poca fede?» Allora, alzatosi, sgridò i venti e il mare, e si fece gran bonaccia.
- 27
- E quegli uomini si meravigliarono e dicevano: «Che uomo è mai questo che anche i venti e il mare gli ubbidiscono?»
Guarigione di due indemoniati
- 28
- Quando Gesú fu giunto all'altra riva, nel paese dei *Gadareni, gli vennero incontro due indemoniati, usciti dai sepolcri, cosí furiosi, che nessuno poteva passare per quella via.
- 29
- Ed ecco si misero a gridare: «Che c'è fra noi e te, *Figlio di Dio? Sei venuto qua prima del tempo a tormentarci?»
- 30
- Lontano da loro c'era un gran branco di porci al pascolo.
- 31
- E i demòni lo pregavano dicendo: «Se tu ci scacci, mandaci in quel branco di porci».
- 32
- Egli disse loro: «Andate».
Ed essi, usciti, se ne andarono nei porci; e tutto il branco si gettò a precipizio giú nel mare e perirono nell'acqua.
- 33
- Quelli che li custodivano fuggirono e, andati nella città, raccontarono ogni cosa e il fatto degli indemoniati.
- 34
- Tutta la città uscí incontro a Gesú e, come lo videro, lo pregarono che si allontanasse dal loro territorio.
|