- Contrasto fra il vecchio e il nuovo.
- 1
- Il vecchio sistema delle leggi ebraiche era solo l’ombra, e non la realtà, delle cose meravigliose che Cristo avrebbe fatto per noi.
Secondo l’antico sistema, i sacrifici venivano ripetuti continuamente anno dopo anno; anche così però non potevano mai rendere perfetti, né salvare quelli che li offrivano.
- 2
- Altrimenti, sarebbe bastato un sacrificio, e quelli che l’offrivano sarebbero stati purificati una volta per tutte e non si sarebbero sentiti più colpevoli.
- 3
- Invece, accadeva proprio il contrario: quei sacrifici annuali non facevano altro che ricordare agli uomini la loro disobbedienza e colpevolezza, anziché alleviare la loro coscienza.
- 4
- Perché è impossibile che il sangue di tori e di capre riesca a togliere i peccati.
- 5
- Ecco perché, quando Cristo venne su questa terra, disse: «O Dio, il sangue di tori e di capre non può soddisfarti, perciò mi hai formato questo corpo da dare in sacrificio sul tuo altare.
- 6
- Tu non gradisci sacrifici e offerte, non esigi né olocausti né espiazioni per il peccato.
- 7
- Allora ho detto: Eccomi, vengo! Proprio questo sta scritto nel tuo libro: “ Io prendo gioia nel fare la tua volontà, o mio Dio, perché la tua legge è nel mio cuore”».
- 8
- Dopo aver detto che Dio non gradiva né offerte, né sacrifici compiuti secondo l’antico sistema delle leggi, Cristo
- 9
- aggiunge: «Eccomi.
Vengo a dare la mia vita». Egli abolisce, così, il primo sistema a favore di un altro migliore.
- 10
- Grazie a questo nuovo piano, siamo stati perdonati e purificati dalla morte di Gesù Cristo, avvenuta per noi una volta per tutte.
- 11
- Secondo l’antico patto, i sacerdoti restano in piedi davanti all’altare, giorno dopo giorno, per offrire più volte gli stessi sacrifici, che però non possono mai cancellare i peccati.
- 12
- Gesù, invece, ha dato se stesso in sacrificio a Dio una volta per sempre per i nostri peccati, e si è seduto al posto d’onore alla destra di Dio.
- 13
- Ora aspetta soltanto che i suoi nemici gli siano messi sotto i piedi a mo’ di sgabello.
- 14
- Così, con una sola offerta, egli ha reso perfetti per sempre agli occhi di Dio quelli che ha purificato dai peccati.
- 15
- Ed anche lo Spirito Santo ce lo conferma nelle Scritture con queste parole:
- 16
- «Questo è il nuovo patto, che stringerò con loro, dopo quei giorni.
Scriverò le mie leggi nella loro mente in modo che conoscano sempre la mia volontà; le metterò nel loro cuore, perché siano loro a volerle osservare».
- 17
- E aggiunge: «Non mi ri cor derò più dei loro peccati, né delle loro azioni immorali».
- 18
- Perciò, quando i peccati sono stati perdonati e dimenticati per sempre, non c’è più alcun bisogno di offrire sacrifici.
- 19
- Così, cari fratelli, grazie al sangue di Gesù, ora abbiamo piena libertà di entrare nel Luogo Santissimo, dove c’è Dio.
- 20
- Questa è la via nuova che dà la vita, la via che Cristo ha aperto per noi attraverso quella cortina, vale a dire il suo corpo, per farci entrare alla santa presenza di Dio.
- 21
- Poiché Gesù, nostro grande sommo sacerdote, è a capo della casa di Dio,
- 22
- accostiamoci a Dio stesso con cuore sincero e con piena fiducia che egli ci riceverà, perché il nostro cuore è stato purificato dal sangue di Cristo da ogni cattiva coscienza e il nostro corpo è stato lavato con acqua pura.
- 23
- E continuiamo a credere, sicuri della salvezza che Dio ci ha promesso.
Ormai possiamo dire che la salvezza è nostra, perché non c’è il minimo dubbio che il Signore manterrà ciò che ha promesso.
- 24
- Da parte nostra, cerchiamo d’in co rag giarci a vicenda nell’amore fraterno e nel fare il bene.
- 25
- Non trascuriamo le nostre riunioni di chiesa, come fanno certuni regolarmente;
incoraggiamole invece, esortandoci a vicenda, tanto più ora che il giorno del ritorno del Signore si avvicina.
- 26
- Se, infatti, qualcuno pecca volontariamente, rifiutando il Salvatore, dopo aver conosciuto in pieno la verità e il perdono, il suo peccato non può essere purificato dalla morte di Cristo.
- 27
- Non gli rimane altro che la terribile attesa della punizione di Dio e del fuoco che consumerà tutti i ribelli.
- 28
- Chi si rifiuta di ubbidire alle leggi date da Mosè, viene messo a morte senza pietà sulla parola di due o tre testimoni.
- 29
- Pensate, allora, quanto sarà peggiore il castigo per quelli che avranno calpestato il Figlio di Dio, disprezzando il suo sangue purificatore;
e avranno offeso lo Spirito Santo che porta il dono della salvezza!
- 30
- Perché lo sappiamo bene chi è colui che ha detto: «Io farò vendetta! Io li ripagherò come si meritano!» E ancora: «Il Signore stesso giudicherà il suo popolo».
- 31
- È una cosa terribile cadere nelle mani del Dio Vivente!
- 32
- Non dimenticate mai quei giorni meravigliosi in cui, avete sentito parlare di Cristo per la prima volta! Ricordate come vi siete mantenuti fedeli al Signore, anche a costo di conflitti e patimenti!
- 33
- A volte siete stati insultati e maltrattati davanti a tutti, a volte vi siete fatti avanti, pronti a dividere la sorte di quelli che pativano queste pene.
- 34
- Siete stati solidali con quelli che venivano gettati in prigione, e con gioia, vi siete rassegnati alla confisca dei vostri beni, ben sapendo che in cielo vi aspettavano cose migliori, che sarebbero state vostre per sempre.
- 35
- Non lasciate morire in voi questa ferma fiducia nel Signore, qualsiasi cosa accada.
Ricordatevi della vostra ricompensa!
- 36
- Voi avete soltanto bisogno di pazienza;
allora, dopo che avrete fatto la volontà di Dio, otterrete tutto ciò che egli vi ha promesso.
- 37
- Infatti le Scritture dicono: «Ancora breve, brevissimo tempo e il suo arrivo non tarderà.
- 38
- Quelli che per la fede ora sono giusti davanti a Dio vivranno per fede, fiduciosi in lui per ogni cosa.
Ma se tornano indietro, Dio non sarà contento di loro».
- 39
- Noi però non siamo di quelli che indietreggiano e vanno alla perdizione, no, siamo invece di quelli che conservano la fede per salvare la propria anima.
|