- I pagani sono salvati.
- 1
- Ben presto la notizia che anche i pagani si stavano convertendo raggiunse gli apostoli e gli altri credenti che vivevano in Giudea,
- 2
- perciò, quando Pietro tornò a Gerusalemme, i credenti di origine ebraica, lo rimproverarono.
- 3
- «Tu hai fatto lega con i pagani ed hai perfino mangiato con loro!» lo accusavano.
- 4
- Allora Pietro raccontò loro come erano andate le cose.
- 5
- «Un giorno a Giaffa», disse, «mentre stavo pregando, ebbi una visione: un enorme lenzuolo tenuto per i quattro capi scendeva dal cielo.
- 6
- Dentro il lenzuolo c’erano tutti i tipi di animali, di bestie selvatiche, di rettili e di uccelli (che per legge noi non dobbiamo mangiare).
- 7
- Poi ho udito una voce che mi diceva: “Uccidi e mangia tutto ciò che vuoi”.
- 8
- Ma io risposi: “No davvero, Signore, perché non ho mai mangiato niente che fosse proibito dalle nostre leggi!”
- 9
- Ma la voce parlò di nuovo: “Non chiamare impuro ciò che Dio ha dichiarato puro!”
- 10
- Questo accadde per tre volte, poi il lenzuolo con tutto ciò che conteneva fu sollevato di nuovo verso il cielo.
- 11
- Proprio in quel momento tre uomini, che erano venuti per portarmi con loro a Cesarèa, arrivarono alla casa dove stavo.
- 12
- Lo Spirito Santo mi disse di andare con loro, senza esitazione, anche se erano stranieri.
Con me vennero anche questi nostri fratelli, e insieme giungemmo alla casa dell’uomo che mi aveva mandato a chiamare.
- 13
- Egli ci raccontò di aver visto in casa sua un angelo che gli diceva: “Manda qualcuno a Giaffa a cercare Simon Pietro.
- 14
- Egli ti dirà come potete essere salvati, tu e la tua famiglia!”
- 15
- Ebbene, non appena cominciai a parlare del Vangelo, lo Spirito Santo scese su di loro, proprio come scese su noi da principio.
- 16
- Allora mi ricordai di ciò che aveva detto il Signore: “Giovanni ha battezzato con acqua, ma voi sarete battezzati con lo Spirito Santo”.
- 17
- Visto che era proprio Dio a concedere a questi pagani lo stesso dono che aveva dato a noi, che abbiamo creduto nel Signore Gesù Cristo, chi sono io da potermi opporre a Dio?»
- 18
- A queste parole, gli altri si calmarono, anzi, glorificarono il Signore, dicendo: «Dio ha dato anche ai pagani l’occasione di convertirsi a lui e di ricevere la vita eterna!»
Conversioni ad Antiochia.
- 19
- Intanto i credenti che erano fuggiti da Gerusalemme, durante la persecuzione che si era scatenata dopo la morte di Stefano, si erano spinti fino in Fenicia, a Cipro e ad Antiochia.
E predicavano il Vangelo, soltanto ai Giudei, però.
- 20
- Ma alcuni di loro, che erano giunti ad Antiochia da Cipro e da Cirene, si misero a predicare il Vangelo del Signore Gesù anche ai pagani.
- 21
- E il Signore ripagò i loro sforzi, infatti un gran numero di questi pagani si convertì.
- 22
- Quando la chiesa di Gerusalemme seppe dell’accaduto, mandò Barnaba ad Antiochia per aiutare i nuovi convertiti.
- 23
- Giunto ad Antiochia, quando vide le cose meravigliose che il Signore stava facendo, Barnaba ne fu felice ed incoraggiò i credenti a rimanere fedeli a Dio a qualsiasi costo.
- 24
- Barnaba era un brav’uomo, pieno di Spirito Santo e di fede.
E un gran numero di persone si convertì al Signore.
- 25
- Poi Barnaba proseguì per Tarso, per cercare Saulo.
- 26
- Quando lo trovò, lo riportò indietro con sé ad Antiochia, dove rimasero insieme per un anno intero, istruendo molti nuovi convertiti.
Fu proprio ad Antiochia che, per la prima volta, i credenti furono chiamati cristiani.
- 27
- Durante questo periodo alcuni profeti scesero da Gerusalemme ad Antiochia.
- 28
- Uno di loro, Agabo, durante una riunione, si alzò e, ispirato dallo Spirito Santo, predisse che ci sarebbe stata una grande carestia su tutta la terra.
E ci fu per davvero: accadde sotto il regno di Claudio.
- 29
- Allora i credenti, ciascuno secondo le proprie possibilità, decisero di mandare aiuti ai fratelli che abitavano in Giudea;
- 30
- e consegnarono i loro doni a Barnaba e a Saulo, perché li portassero agli anziani della chiesa di Gerusalemme.
|