- Gesù manda i discepoli.
- 1
- A questo punto il Signore scelse altri settantadue discepoli e li mandò avanti a due a due in tutte le città e i villaggi che stava per visitare.
- 2
- Queste furono le istruzioni che diede loro: «Pregate il Padrone del raccolto che mandi ancor più braccianti ad aiutarvi, perché il raccolto è tanto grande, mentre i braccianti sono così pochi!
- 3
- Andate ora! E ricordate che vi mando come gli agnelli fra i lupi.
- 4
- Non prendete denaro con voi, né bisaccia e neppure un paio di sandali di ricambio.
E non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada.
- 5
- In qualsiasi casa voi entriate, date la vostra benedizione.
- 6
- Se essa è degna di benedizione, la benedizione vi rimarrà;
in caso contrario, la benedizione tornerà a voi.
- 7
- Non andate di casa in casa, ma restate in un sol posto, mangiate e bevete tutto ciò che vi viene offerto, perché chi lavora ha diritto di essere pagato!
- 8-9
- Quando in una città qualcuno vi accoglie, seguite queste due regole:Mangiate qualsiasi cosa vi venga offerta.Guarite i malati, e dite loro “Ora il Regno di Dio vi è molto vicino”.
- 10
- Ma se in una città nessuno vi accoglie, andate per le sue strade e dite:
- 11
- “Ci scuotiamo dai piedi la polvere della vostra città, per annunciare pubblicamente la vostra rovina.
Non dimenticate mai quanto vi è stato vicino il Regno di Dio!”
- 12
- Vi assicuro che nel giorno del giudizio gli abitanti della malvagia Sòdoma saranno trattati meno duramente della gente di quella città!
- 13
- Quali orrori vi aspettano, o città di Corazin e Betsaida! Perché, se i miracoli compiuti fra voi fossero stati fatti nelle città di Tiro o Sidone, da tempo le loro popolazioni si sarebbero pentite, vestendosi di tela di sacco e cospargendosi il capo di cenere per il rimorso.
- 14
- Perciò nel giorno del giudizio gli abitanti di Tiro e Sidone riceveranno una punizione meno dura della vostra.
- 15
- E voi, cittadini di Cafarnao, che dovrei dire di voi? Che sarete innalzati fino al cielo? No, anzi, sarete gettati giù nell’inferno!»
- 16
- Poi disse ai discepoli: «Chi ascolta voi, ascolta me.
Chi disprezza voi, disprezza me. E chi disprezza me, disprezza Dio che mi ha mandato».
- 17
- Quando i settantadue discepoli tornarono, pieni di gioia dissero a Gesù: «Perfino i demòni ci ubbidiscono quando usiamo il tuo nome!»
- 18
- E Gesù disse loro: «Io ho visto Satana cadere dal cielo come un fulmine!
- 19
- Ecco, vi ho dato il potere di calpestare serpenti e scorpioni e di vincere qualunque potenza del nemico.
Niente potrà farvi del male!
- 20
- Non rallegratevi però perché i demoni si sottomettono a voi, ma rallegratevi perché i vostri nomi sono scritti nel cielo ».
- 21
- Poi Gesù, pieno di gioia per lo Spirito Santo, esclamò: «Io lodo te, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose agli intellettuali e ai grandi del mondo, e le hai fatte conoscere a quelli che sono come bambini piccoli.
Sì, grazie, Padre, perché così tu hai voluto!
- 22
- Mio Padre mi ha affidato tutte le cose;
e nessuno conosce appieno il Figlio, se non il Padre, così pure nessuno conosce il Padre, eccetto il Figlio e quelli a cui il Figlio ha scelto di rivelarlo».
- 23
- Poi, rivolgendosi ai suoi discepoli, disse loro in disparte: «Beati voi che avete visto tutte queste cose!
- 24
- Molti profeti e re hanno desiderato con tutto il cuore vedere ciò che voi avete visto.
Chissà che cosa avrebbero dato per vedere e udire ciò che voi avete visto e udito!»
Parabola del «Buon Samaritano».
- 25
- Un giorno, un dottore della legge di Mosè venne per mettere alla prova Gesù, e gli fece questa domanda: «Maestro, che deve fare un uomo per avere la vita eterna?»
- 26
- Gesù gli pose a sua volta una domanda: «Che cosa dice la legge di Mosè sull’argomento?»
- 27
- L’uomo rispose: «Dice: “Devi amare il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutte le tue forze e con tutta la tua mente!” e “Ama il tuo prossimo come te stesso”».
- 28
- «Ben detto!» approvò Gesù.
«Fai questo e vivrai!»
- 29
- L’uomo, volendo giustificarsi, (visto che non riusciva ad amare certa gente), chiese ancora: «Ma chi è il mio prossimo?»
- 30
- Gesù rispose allora con una parabola: «Un giudeo, durante un viaggio da Gerusalemme a Gerico, fu attaccato dai banditi.
Gli tolsero i vestiti e il denaro e lo picchiarono; poi lo abbandonarono mezzo morto sulla strada.
- 31
- Per caso passò di lì un sacerdote giudeo.
Quando vide l’uomo in quelle condizioni, attraversò la strada per evitarlo, e proseguì.
- 32
- Passò per quella strada anche un levita, assistente del tempio, vide il poveretto ma, come aveva fatto l’altro, lo scansò e proseguì.
- 33
- Infine passò un Samaritano, vide l’uomo e ne ebbe pietà.
- 34
- S’inginocchiò vicino a lui, medicò le sue ferite e le fasciò.
Poi mise l’uomo sul suo somaro e, camminando al suo fianco, lo portò in una locanda, dove si prese cura di lui per tutta la notte.
- 35
- Il giorno dopo, il Samaritano diede all’oste due denari e gli raccomandò di prendersi cura dell’uomo.
“Se il suo conto supera questa cifra”, gli disse poi, “ti pagherò la differenza la prossima volta che passo di qui”.
- 36
- Secondo te, chi di questi tre si comportò da “prossimo” verso quell’uomo, vittima dei banditi?»
- 37
- Il dottore della legge rispose: «Quello che ha avuto compassione di lui».
Allora Gesù disse: «Giusto. Ora va’ e comportati così».
Marta e Maria.
- 38
- Mentre Gesù e i discepoli continuavano il loro viaggio verso Gerusalemme, giunsero in un villaggio dove furono accolti in casa di una donna di nome Marta.
- 39
- Ella aveva una sorella, Maria, che, dopo essersi seduta ai piedi di Gesù, lo ascoltava mentre parlava.
- 40
- Marta, invece, era molto affaccendata per il pranzo che stava preparando per loro.
Ad un certo punto si avvicinò a Gesù e disse: «Signore, ti sembra bello che mia sorella se ne stia qui seduta, mentre sono io che faccio tutto il lavoro? Dille di venire ad aiutarmi!»
- 41
- Ma il Signore le disse: «Marta, Marta come te la prendi per tutte queste piccole cose!
- 42
- Invece, c’è solo una cosa di cui valga la pena di preoccuparsi.
Maria l’ha scoperta e nessuno gliela porterà via!»
|