- I doni di Dio.
- 1
- E così, cari fratelli, vi esorto a dare i vostri corpi a Dio;
che siano un sacrificio vivente, santo. Questo è il modo giusto di adorare Dio.
- 2
- Non adattatevi alla mentalità e alle usanze di questo mondo, ma lasciatevi trasformare da Dio con un completo rinnovamento della mente vostra.
Allora sarete in grado, per vostra esperienza personale, di capire qual è la volontà del Signore; vale a dire: tutto ciò che è buono, perfetto è a lui gradito.
- 3
- Come apostolo di Dio, vi metto in guardia uno per uno: siate onesti nel concetto che avete di voi stessi, secondo la misura della fede, che Dio vi ha dato.
- 4
- In un solo corpo ci sono molte parti, ma non tutte hanno la stessa funzione.
- 5
- Questo vale anche per noi: insieme formiamo il corpo di Cristo e, individualmente, ognuno di noi ha una funzione diversa da svolgere.
Quindi apparteniamo gli uni agli altri, e ognuno ha bisogno di tutti gli altri.
- 6
- Dio ha dato a ciascuno di noi la capacità di fare bene certe cose.
Così, se il Signore vi ha dato il dono della profezia, fate profezie secondo la misura della vostra fede.
- 7
- Se il vostro dono, invece, è quello di aiutare gli altri, fatelo con ogni premura.
Se avete la capacità d’insegnare, insegnate con tutto il vostro impegno.
- 8
- Se Dio vi ha dato il dono di predicare, fate tutto il possibile, perché le vostre prediche siano chiare e di aiuto agli altri.
Se Dio vi ha affidato del denaro, siate generosi e servitevene con semplicità per aiutare gli altri. Se il vostro dono, invece, è l’abilità di amministrare e la responsabilità di dirigere il lavoro di altri, assumetevi seriamente questo incarico. E quelli che confortano il prossimo, lo facciano con gioia.
- 9
- Non fate finta di amare il vostro prossimo;
amatelo veramente! Odiate il male e state sempre dalla parte del bene.
- 10
- Amatevi a vicenda come fratelli e siate rispettosi gli uni verso gli altri.
- 11
- Non siate mai pigri nel vostro lavoro, ma servite il Signore con entusiasmo.
- 12
- Rallegratevi, pensando a tutto ciò che Dio sta preparando per voi.
Siate pazienti nelle difficoltà; e prendete la abitudine di pregare sempre.
- 13
- Quando dei figli di Dio hanno bisogno di qualcosa, siate voi i primi ad aiutarli, e fate di tutto per essere ospitali.
- 14
- Se qualcuno vi maltratta, perché siete cristiani, non maleditelo;
pregate invece, che il Signore lo benedica.
- 15
- Siate felici con chi è felice e piangete con chi piange.
- 16
- Lavorate insieme d’amore e d’accordo;
non cercate d’imporre la vostra personalità e non adoperatevi per entrare nelle grazie dei pezzi grossi, ma godete della compagnia della gente semplice. E non pretendete di sapere sempre tutto!
- 17
- Non ripagate il male col male.
Agite in modo tale che tutti possano vedere che siete onesti.
- 18
- Se è possibile, non bisticciate con nessuno, ma vivete in pace con tutti.
- 19
- Cari fratelli, non vendicatevi mai delle offese ricevute! Lasciate invece fare a Dio, perché il Signore ha detto che sarà lui a punire quelli che se lo meritano.
(Non erigetevi a giudici).
- 20
- Al contrario: date da mangiare al vostro nemico, se ha fame;
e se ha sete, dategli qualcosa da bere, così facendo: «riunirete sul suo capo dei carboni accesi»; in altre parole, lui si vergognerà del suo comportamento verso di voi.
- 21
- Non lasciatevi prendere la mano dal male, ma vincete il male, facendo il bene.
|